Servizi di spurghi ecologici: quando pulire la fossa biologica

Se risiedete in un’area urbanizzata, che sia una città o un villaggio, è altamente probabile, anzi, praticamente certo, che la vostra residenza sia connessa al sistema fognario. In tal caso, il problema della pulizia della fossa biologica probabilmente non vi preoccupa minimamente. Tuttavia, se la vostra abitazione non è collegata a tale rete, oppure se vivete in un condominio in cui le acque nere e grigie sono trattate centralmente, prima o poi dovrete affrontare la necessità di effettuare la pulizia della fossa biologica.

Che cos’è e a cosa serve la fossa biologica

Una fossa biologica, è un dispositivo di trattamento delle acque reflue domestiche. Questo sistema viene utilizzato in aree non servite da reti fognarie centralizzate, come zone rurali o case isolate, per gestire le acque reflue provenienti da servizi igienici, lavandini, docce e altri scarichi domestici.

Ma a cosa serve la fossa biologica? La sua funzione principale è quella di accumulare e contenere le sostanze residuali e i liquami di scarto provenienti dagli scarichi.

Le acque nere provenienti dai servizi igienici e le acque grigie dai lavandini e dagli scarichi delle docce vengono dirette all’interno della fossa, dove sono presenti batteri specializzati nell’abbattere i rifiuti organici. Questi rifiuti si accumulano nel fondo della fossa e, prima o poi, è necessario procedere alla loro rimozione.

Perché è necessario pulire la fossa biologica

Se la fossa biologica raggiunge la sua capacità massima di riempimento, i tubi che conducono le acque nere e grigie non saranno più in grado di scaricare correttamente. Questo comporterà un blocco totale del sistema di drenaggio, portando a una situazione di stallo completa.

Per evitare che ciò accada, è essenziale contattare un servizio specializzato in questo tipo di operazioni di pulizia. Grazie all’uso di attrezzature apposite, la fossa viene svuotata e i suoi contenuti smaltiti in modo adeguato.

Quando pulire la fossa biologica

In realtà, il momento in cui sarà necessario effettuare lo svuotamento dipende dalla quantità di rifiuti accumulati. Tuttavia, è fondamentale non aspettare troppo a lungo per evitare il rischio di ostruzioni nei tubi di drenaggio e il possibile richiamo di insetti o roditori indesiderati, dovuto all’accumulo e al degrado dei rifiuti organici.

In media, la pulizia della fossa biologica dovrebbe essere eseguita almeno una volta all’anno. Ovviamente, un uso corretto degli impianti idraulici contribuisce a prevenire il riempimento e il conseguente svuotamento della fossa biologica. Pertanto, è importante non gettare nel WC materiali inappropriati, come carta igienica non biodegradabile, assorbenti o oggetti di plastica. Questo consiglio è valido sia per coloro che sono collegati alla rete fognaria che per chi dispone di una fossa biologica.

Noi di Vaprio Spurghi siamo esperti nella fornitura di servizi ecologici, offriamo ai nostri clienti un efficiente servizio di pulizia dei pozzi neri e di svuotamento delle fosse biologiche. Questo servizio è garantito grazie all’impiego di mezzi all’avanguardia in grado di risolvere problematiche legate al sistema fognario. Per maggiori informazioni o richiedere un preventivo non esitare a contattarci.